Istituto Comprensivo Gozzi Olivetti

Via Bardassano, 5 - 10132 TORINO - tel. 011/01138780


 

 

Parte il progetto "Avere CURA: Connessione, Umanità, Rispetto e Attenzione"

Proprio in questi giorni, il regista Hayao Miyazaki ha raccontato qualcosa dei “Senza-Volto”, inquietanti e tristi personaggi del suo lungometraggio “La Città incantata” del 2001:

‘Ci sono molte persone come i Senza-Volto in mezzo a noi… è il tipo di persona che vuole attaccarsi agli altri ma non ha un senso di sé. Sono ovunque. Senza-Volto esiste senza un senso di sé e cambia a seconda delle cose e delle persone che incontra”.

 

Questa descrizione illumina perfettamente un lato della nostra individualità contro cui lottiamo ogni giorno e che rischia di travolgere i più deboli, soprattutto alla luce sfide poste dall'introduzione di nuove tecnologie, in particolare nel campo dei media, che tendono a privare la comunicazione e il giudizio dei necessari tempi di mediazione e decantazione.

 

Si deve sottolineare, pertanto, l’importanza di fornire alle giovani generazioni, sicuramente meno provviste di mezzi e di strategie emotive adatte a fronteggiare l’ansia e la sensazione di inadeguatezza, tempo e strumenti per la costruzione di relazioni sane non solo con il prossimo, ma anche con se stessi e la propria immagine. 

 

La nostra scuola ha pertanto partecipato al Bando regionale per la Prevenzione e contrasto del bullismo e cyberbullismo nelle scuole del primo ciclo per l'anno scolastico 2023-24 e ha ottenuto un finanziamento grazie al progetto "Avere CURA: Connessione, Umanità, Rispetto e Attenzione". Prevenire vuol dive aver cura e nel nostro progetto CURA significa

 

Connessione: per affrontare il bullismo si devono creare connessioni positive tra gli studenti, ogni alunno ha il diritto di sentirsi accolto e supportato dai compagni.


Umanità: è necessario che si sviluppino abilità di comprensione ed empatia verso gli altri. 


Rispetto: bisogna sviluppare il rispetto verso sé stessi, la conoscenza e l’accettazione dei propri limiti, nonché la capacità di chiedere aiuto in caso di necessità, solo allora si sarà in grado di rivolgersi agli altri con empatia, umanità e rispetto.


Attenzionedal momento che le cose non vanno sempre nei modi sperati, è necessario che chi ne ha le capacità tra studenti, insegnanti e famiglie osservi con attenzione cosa gli succede intorno, in modo tale che venga offerta la possibilità a vittima e bullo di usciredal circolo vizioso nel quale sono imprigionati.

 

Il progetto Avere C.U.R.A. coinvolge in tempi e modalità differenti tutti gli attori del processo educativo: studenti, docenti e genitori/educatori. La prevenzione del bullismo e del cyberbullismo è infatti un processo continuo che passa attraverso fasi via via più impegnative: coltivare l’intelligenza emotiva, imparare a gestire le emozioni, sviluppare l’empatia e migliorare la capacità di comunicazione in tutte le direzioni.

 

Pertanto, il progetto interessa studentesse e studenti di tutte le fasce di età dell’Istituto comprensivo (dai tre ai quattordici anni).
Per realizzare azioni più specifiche e dettagliate mirate alla consapevolezza del fenomeno e a come reagire in caso di episodi di bullismo ed in particolar modo del cyberbullismo, abbiamo scelto di indirizzare il progetto soprattutto agli studenti di quinta primaria e della scuola secondaria. E’ infatti da quest’età che i bambini/ragazzi iniziano a fare un uso non sempre ottimale dei social media, attraverso i quali vengono perpetrate le azioni di bullismo con messaggi offensivi, minacce e insulti.

 

Sempre in considerazione della fascia di età, la prevenzione e la gestione efficace del bullismo richiedono che siano formati e sensibilizzati alla tematica anche le famiglie e il personale scolastico per garantire un approccio olistico al problema. 

Chi Siamo

Calendario

Ultimo mese Ottobre 2025 Prossimo mese
D L M M G V S
week 40 1 2 3 4
week 41 5 6 7 8 9 10 11
week 42 12 13 14 15 16 17 18
week 43 19 20 21 22 23 24 25
week 44 26 27 28 29 30 31

Prossimi Eventi

Nessun evento

Accesso Utenti

Visitatori

Abbiamo 392 visitatori e nessun utente online

Questo sito utilizza i cookie per offrire la migliore esperienza di navigazione.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo